Cerca nelCerca nelsitosito

 
Rss notizie Laura Pausini
RSS notizie Laura Pausini

 

Seguici su
LauraViaggioConTe su Facebook




GallerieGalleriefotografichefotografiche

Notizie suNotizie suLauraLauraPausiniPausini

La miaLa miafestafestakolossalkolossal

14/12/2011 22:45

Laura Pausini per sei sere (Natale compreso) in uno show ricchissimo.

 

Un’anteprima mondiale. Dopo due anni di stop Laura Pausini è tornata sulle scene. Con un nuovo album, «Inedito», e con un tour mondiale che parte il 22 dicembre da Milano. Ma che ai lettori di Vivimilano offre una gustosa super anteprima esclusiva, mercoledì 21 al Forum: circa un’ora di concerto tutta per voi. «Non vedevo l’ora di tornare», dice Laura, «e non sarò soddisfatta fino a che non mi rivedrò sul palco. Mi sono fermata per conoscere una semplicità che non ricordavo più. Il titolo del disco indica non tanto le canzoni che, sì, sono inedite, ma il fatto che lo abbia scritto con un percorso diverso da quello fatto in passato, circondata da un silenzio, una calma che non facevano più parte della mia vita». Dopo l’anteprima del 21 e il debutto del 22, il tour rimarrà a Milano per altre cinque date: 23, 25, 26, 28 e 29 dicembre. Quindi altre cinque serate a Roma (fra il 31 dicembre e il 6 gennaio) per poi partire per il Sudamerica, tornare in Italia a marzo, spostarsi in Europa ad aprile e maggio e tornare a casa in giugno. Sarà un concerto kolossal. La regia è di Marco Balich che ha affidato il disegno del palco a Mark Fisher (architetto inglese responsabile di messe in scene faraoniche per Pink Floyd, U2 e Cirque du Soleil), e le luci a Patrick Woodroffe, già con Bob Dylan, Ac/Dc, Depeche Mode, Rolling Stones.

Che spettacolo vedremo?
«È uno spettacolo nato non da un disegno astratto, ma dalle mie canzoni. A partire dal palco che Mark Fisher ha studiato basandosi sui testi che gli ho mandato tradotti in inglese. Poi ci ho messo mano anch’io: ho fatto la scuola d’arte e ho mandato delle idee sulle texture e sull’utilizzo di alcuni materiali. Sarà uno spettacolo diviso in cinque parti. E ogni parte sarà differente sia dal punto di vista visual che da quello musicale».

Partiamo dagli occhi...
«Ogni fase sarà caratterizzata da un colore diverso. Partiamo con l’oro, poi passiamo al rosso e poi avanti fino a una grande sorpresa finale».

E l’atmosfera musicale?
«Abbiamo un momento acustico, uno completamente pop, uno rock, uno orchestrale e uno dance. E pensare che odiavo la dance: ma il mio tastierista che fa anche il deejay mi ha fatto scoprire degli arrangiamenti che mi hanno conquistata».

Per la prima volta porterai i ballerini nel tuo show, con le coreografie di Nikos Lagousakos. E ballerai anche tu. Vuoi fare concorrenza alla Carrà, un’altra italiana da esportazione?
«La Carrà è una ballerina vera, non scherziamo. Io farò delle cose insieme ai ballerini. A dirsi sembra una cosa semplice, invece è difficile coordinarsi, tenere a tempo le parole di una canzone e i movimenti del corpo».

Sarai sul palco anche il giorno di Natale. Stakanovista del live?
«Per me il Natale deve essere un giorno di festa. I cappelletti a casa con la mia famiglia li ho mangiati per due anni consecutivi... Quindi ho pensato a qualcosa di diverso e visto che io mi diverto quando canto, quale regalo più bello potevo farmi che esibirmi il giorno di Natale? Non credo che siano felicissimi, invece, quelli che lavorano con me... Sono molto curiosa di vedere che pubblico ci sarà».

Sarà uno spettacolo diverso quello di Natale?
«Sarà una serata speciale. Lo show normale dura circa due ore e mezza. Per il 25 dicembre ho inserito in scaletta delle canzoni dedicate al Natale e avrò come ospite Irene Grandi. E anche la serata del 31 dicembre a Roma avrà qualche sorpresa». Laura sarà in tour con Paolo Carta (che è anche il suo compagno di vita) alle chitarre e alla direzione musicale, il nuovo innesto Nicola Oliva alle chitarre, i fratelli Emiliano e Matteo Bassi alla batteria e al basso, Bruno Zucchetti al piano e alla programmazione e Roberta Granà, Monica Hill (new entry anche lei) e Gianluigi Fazio ai cori.

Torna indietro

I vostriI vostricommenticommenti

18/12/2011 17:34

Ormai manca pochissimo al 22 dicembre, come resistere? Sono curiosissimo di sentire le parti dance ed orchestrale dello spettacolo, due novità assolute nei concerti di Laura Pausini. Già immagino la grande crescita vocale e umana che in questi due anni avranno caratterizzato l'evoluzione della cantante, chissà quante sorprese!! Ci vediamo il 22 dicembre :)

AggiungiAggiungiununcommentocommento